Formazione
Giugno 1988: diploma di maturità classica presso il Liceo-Ginnasio G.Berchet di Milano.
Novembre 1994: laurea in medicina e chirurgia con la votazione di 110/110. Tesi in Oftalmologia: “Trattamento dell’occhio secco: possibile ruolo dell’acido jaluronico sintetico” (Relatore: Prof. M. Miglior), Università degli Studi di Milano.
Giugno 1995: abilitazione alla professione (esame di stato).
Da gennaio 1993 a dicembre 1995: internato presso la Prima Clinica di Oftalmologia dell’Università degli Studi di Milano.
Novembre 2000: diploma di Specializzazione in Oftalmologia con lode. Tesi: “Relazione tra funzione visiva e strato delle fibre nervose retiniche in soggetti normali, in pazienti con ipertensione oculare e pazienti con glaucoma ad angolo aperto” (Relatore: Prof. R. Ratiglia), Università degli Studi di Milano.
Esperienze lavorative
Da novembre 2000 a febbraio 2007: consulenza libero professionale presso U.O. Oculistica dell’Ospedale Civile di Legnano (MI), nei settori di chirurgia palpebrale e delle vie lacrimali, chirurgia palpebrale minore (xantelasmi, cisti, calazi, ecc.). Report interventi disponibili.
Da marzo a maggio 2001: corso presso la Advanced Oculoplastic Surgeons tenuto dal Dr. Robert G. Fante (Università del Colorado, Denver, USA), nel settore di chirurgia ricostruttiva e plastica (blefaroplastiche, riparazione di ptosi, correzione di lagoftalmi paralitici, correzione di ectropion ed entropion, riparazione di fratture orbitarie, asportazione neoplasie endoorbitarie). Report interventi disponibili.
Corso di chirurgia oftalmoplastica avanzata, tenuto dal Dr. Robert G. Fante, Università del Colorado, Denver-Boulder, USA, presso la Advanced Oculoplastic Surgeons (luglio-agosto 2004). Report interventi disponibili.
Da marzo 2007 alla fine del 2018 consulenza libero professionale presso il Servizio di chirurgia oftalmoplastica ed orbitaria dell’Ospedale San Raffaele di Milano (responsabile dott. Antonio Giordano Resti) dove, oltre alle attività chirurgiche e di reparto, ha preso regolarmente parte come trainer all’introduzione della chirurgia oftalmoplastica per medici specializzandi e già specialisti, anche internazionali. Report interventi eseguiti disponibili.
Da gennaio 2019 è il responsabile del Servizio di chirurgia oftalmoplastica e delle vie lacrimali dell’Istituto Auxologico Italiano presso l’Unità Operativa di Oculistica diretta dal dott. Fulvio Bergamini (polo chirurgico Capitanio, via Mercalli 28-30)
Corsi, conferenze e congressi